Quantcast
Channel: pi greco – Zanichelli Aula Scienze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

La festa di pi greco

$
0
0

Da ventidue anni a questa parte il 14 di marzo si celebra il Pi Day, ovvero il giorno di pi greco, la costante matematica più nota e capace di affascinare personalità lontane dalla matematica. Per esempio, fu il caso del regista Darren Aronofsky, attualmente nei cinema con Il cigno nero, che nel 1998 realizzò Pi Greco – Il teorema del delirio, un film diventato di culto, soprattutto per lo sfruttamento  della fortunata accoppiata matematica-follia.

La scelta di celebrare pi greco in questa data è data dal fatto che, oltre a essere anche il compleanno di Albert Einstein, in cifre, secondo le abitudini americane, si scrive «3/14», ricordando le prime cifre della costante. Pi greco esprime il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio. Pi greco è un numero irrazionale, il che significa che non può essere espresso come il rapporto di due numeri interi. Data questa sua caratteristica, pi greco non presenta nessuna periodicità nelle sue cifre decimali. Su Wikipedia si trovano le prime centomila, ma altrove si può trovarne anche un milione o, addirittura, qualcuno che cerca di calcolarne 5 trilioni

Per questedizione del Pi Day molte istituzioni scientifiche organizzano attività speciali. L’Exploratorium di San Francisco, il più antico science center del mondo, lo celebra con un’incursione di pi greco nel mondo di Second Life, mentre la National Public Radio americana ha messo in circolazione un video che contiene un rap di pi greco:

Sul sito ufficiale della celebrazione, invece, si trovano diverse interessanti contenuti, a partire da una sezione tutta dedicata agli insegnanti, che raccoglie una serie di suggerimenti per attività in classe, passando per la serie «fantasy» di Sir Cumference and The Dragon of Pi. Se invece vi interessa provare a memorizzare il maggior numero di cifre di pi greco, potete provare a utilizzare il tutorial che si trova su questo sito e cercare di battere John Pursch che ne ha sapute ripetere 2104 senza errori.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>